top of page

Servizi

Tra il dire e il fare ci sei di mezzo solo tu

Ho imparato a conoscere come gli esseri umani sognano, decidono e agiscono per aiutarli a diventare la versione migliore di se stessi, siano essi persone, ruoli, professionisti o enti, per aiutarli a realizzare i propri sogni.

​

Chiunque potrebbe avere un problema, un desidero che propongo di servire.

​

Problemi che mi propongo di servire, possono essere descritti in generale come una situazione stagnante, che toglie energie e che ha impatto su quello che vorremmo e potremmo fare, oltre che sulla situazione e sulla soddisfazione. Ci sono situazioni che per come sono gestite non si aprono mai al cambiamento, gli scenari sono limitati e rischiano di esserlo sempre più, con un aumento delle conseguenze critiche. 

​

I Desideri che mi propongo di servire sono svariati, e sono accomunati dalla possibilità di creare la realtà, che si può quindi desiderare, immaginare e realizzare, imparando ad essere padroni di se, anche nella relazione con gli altri.

​

A COSA SERVONO SERVIZI?

Per conoscersi, per conoscere il contesto che viviamo e imparare a trasformalo quotidianamente con parole e azioni, verso una direzione desiderata. Imparare a gestire le difficoltà ad ampliare gli scenari di azione. Aumentare le competenze utili a definire e raggiungere obiettivi.

​

COSA SI ASPETTANO LE PERSONE CHE COMBACIA CON QUANTO VIENE FATTO ATTRAVERSO I SERVIZI?

Che già dalla prima ora passata assieme il peso dell'incertezza che grava su di loro si fa leggero. Vedere possibile gestire un'onda che si pensava potesse solo travolgerli: 'allora si può fare qualcosa!, io posso fare qualcosa!'.

Di stare bene, di riuscire a vedere come la situazione incerta sia gestibile, di essere sempre più efficaci nell’azione.

Investire il tempo in modo che frutti rispetto a quello che fa stare bene, sia da soli che insieme agli altri, per averne a disposizione da dedicare ad altro, alla crescita personale o alla fioritura delle relazioni, ad esempio. 

​

CHE CAMBIAMENTO REALIZZIAMO?

Aumento della consapevolezza, della responsabilità nelle decisioni, delle strategie a disposizione per risolvere problemi e per perseguire obiettivi. Aumento della soddisfazione a vivere, anche in termini di utilità e contributo per la comunità di cui facciamo parte. Non sopravvivere e subire, avere una chiara visione per creare le condizioni di massimizzare come usiamo il tempo, per cosa, come e insieme a chi. 

​

PER CHI SONO REALIZZATI I SERVIZI?

Per chi ha visto che decidendo affidandosi al caso o a ciò che si ritiene giusto 'perché tutti fanno così', spesso i conti alla fine non tornano. Anzi si è in affanno continuo perché succede ciò che non ci si aspetta o si è frustrati perché succede quello che stavamo prevedendo 'perché tanto è così che va a finire' o col dubbio rispetto a ciò che si sta facendo: 'sarà giusto oppure no?'.

Quando si ha la sensazione di continuare a stare a certe condizioni che 'si son giuste, ma bo', che danno sicurezza solo se ci si ripete il mantra del 'tanto' o del 'anche loro lo fanno...', sorretti da una spiegazione, quando 'è meglio non pensarci troppo, altrimenti... è qualcos'altro che farei'. E quindi per chi vuole muoversi con metodo e cognizione.

​

Per chi è stanco di alzarsi al mattino con la voglia di rimanere a letto 'se solo si potesse fare' e vorrebbe alzarsi contento.

​

Per chi si prepara a qualcosa, aspira a..., e anche impegnandosi, ma poi non 'è servito a nulla, il risultato non cambia'. 

​

Per chi vuole sapere come interagire in modo soddisfacente con gli altri, perché pensandoci bene a dare la colpa agli altri, fa stare meglio, ma poi la situazione non cambia e il malumore permane. Possiamo essere i migliori, ma sentiamo di vivere un’ingiustizia 'perché certi obiettivi da soli non posso realizzarli', che diventa poi la giustificazione che mantiene la realtà come è.

​

I miei servizi sono per le persone che se gli si dice che le persone hanno potere di generare realtà, gli torna, gli piace e un pò spaventa (all'inizio).

​

Per coloro che pensano che come si sceglie può fare la differenza su quello che si può ottenere e vogliono fare la differenza.

 

Per coloro che sono disposti a chiedersi per primi, davanti ad una situazione,cosa posso fare io di utile? per me stesso, per gli altri.

​

Che vorrebbero imparare a farlo.

​

Per coloro che pensano che 'piuttosto che niente è meglio piuttosto' non può essere la regole, ma l'eccezione, in quanto 'niente', è tale solo se lo è per noi, e allora sempre per noi può essere 'qualcosa d'altro', cosa?

 

Lo decidiamo noi, anche usando i servizi come strumenti per arrivarci. 

​

​

​

​

​

​

CONTATTI

Via Borgo Vecchio 11

Nesso - CAP.22020  (Como)

​

TEL.3291038470

EMAIL: aminapizzala@gmail.com

PEC: aminapizzala@pec.it

  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black YouTube Icon

© 2022 Amina Pizzala

Gestire L'Incertezza

bottom of page